Il nome Marco è di origine latina e significa "dedicatario", ovvero "dedicato a Marte". Marte era il dio della guerra nell'antica Roma e questo nome è stato spesso scelto per i figli maschi in onore del dio o come augurio di forza e coraggio.
Il nome Marco è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Marco Aurelio, uno dei più grandi imperatori romani, famoso per la sua saggezza e giustizia. Inoltre, San Marco è il patrono di Venezia, in Italia, e il suo nome è legato alla leggenda della fondazione della città.
Il nome Marco è ancora oggi molto popolare sia in Italia che all'estro, ed è spesso associato a caratteristiche come l'energia, la forza fisica e il coraggio. Tuttavia, ricordiamo che ogni persona è unica e che le caratteristiche associate a un nome possono variare da individuo a individuo.
Il nome Marco in Italia ha registrato solo due nascite nel 2022, con un totale di due bambini nati con questo nome dal 1999 ad oggi.